Quadri

Nella mia serie pittorica delle “barre su tela”, la barra emerge come una linea orizzontale che divide il dipinto in due parti. Questa linea prende forma attraverso materiali come il metallo o la plastica, diventando un elemento distintivo. Spesso, i miei dipinti con barre evocano i paesaggi marchigiani della mia infanzia, quei luoghi che hanno profondamente influenzato la mia visione artistica.

Anche quando dipingo, porto con me la mia identità di scultore, come spesso viene sottolineato. Nella fase più matura del mio percorso, il metallo – che sia bronzo, alluminio, rame, ottone o acciaio – domina le mie opere, trasformando i dipinti in qualcosa che si avvicina alla tridimensionalità. Inizialmente queste barre si presentano come bassorilievi, ma presto si evolvono, prendono vita propria e si liberano dalla superficie, diventando sculture indipendenti che dialogano con lo spazio circostante.

Questo tema continua anche nelle mie opere successive, come nella serie delle “Lamiere” e negli acrilici, dove sperimento ulteriormente con materia, forma e dimensioni, sempre alla ricerca di nuovi equilibri espressivi.

Barre su lamiera

Questo tema continua anche nelle mie opere successive, come nella serie delle “Lamiere” e negli acrilici, dove sperimento ulteriormente con materia, forma e dimensioni, sempre alla ricerca di nuovi equilibri espressivi.

Scopri le mie Sculture

Le mie sculture sono un viaggio nella tridimensionalità, dove i volumi si intrecciano per creare giochi di pieni e vuoti. Mi lascio guidare dalla forza della materia, modellandola per esprimere equilibrio, tensione e dinamismo.

‘Esplora una collezione che parla il linguaggio della materia e dello spazio e lasciati ispirare dalla loro forza e armonia.